Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Il contributo ha il merito di rilanciare nel dibattito sociologico italiano l'approccio delle capacità e mostra come quest'ultimo costituisca un terreno cruciale per indagare e rielaborare la questione delle relazioni tra individuale e collettivo, confrontandosi criticamente con la configurazione che queste assumono nel pensiero liberale.
Abstract/Sommario: Buono o cattivo? Il ruolo del numero nel governo della città neoliberale. La dimensione sociale delle capacità: fattori di conversione, istituzioni e azione pubblica. Dalle politiche alle istituzioni e ritorno: percorsi locali nella costruzione di capacità di governo. La presa della rete: tendenze e paradossi del nuovo spirito del capitalismo