Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Organizzazione sociale e dinamiche religiose di un gruppo umano di ridotte dimensioni, circa 20mila individui, che vive secondo antiche tradizioni: i bassari che vivono tra il Senegal sud orientale e la Guinea.
Abstract/Sommario: Reportage elettorale da Goma, capitale del nord-Kivu, dove si rilevano grandi contraddizioni: la sfiducia crescente della gente verso Kabila, aria di povertà nei villaggi, cantiere a cielo aperto grazie agli aiuti internazionali e forte pressione di Kigali.
Abstract/Sommario: Una rete internazionale di magistrati è attiva col compito di condividere le informazioni sulle principali inchieste circa le distrazioni di denaro pubblico da parte di politici e funzionari. L'azione sta avendo i suoi frutti anche in Africa, dove la corruzione è tra i mali principali.
Abstract/Sommario: Il presidente della Repubblica Democratica del Congo Kabila si presenta da favorito alle presidenziali del 28 novembre, grazie alla nuova legge elettorale, alle divisioni delle opposizioni e a una gestione sospetta del denaro pubblico. La campagna elettorale è iniziata nella violenza.
Abstract/Sommario: Gli assetti della Libia sono tutti in divenire. La stabilità non avverrà in pochi mesi, e urge una classe politica, un nuovo gruppo dirigente in grado di evitare il rischio "somalizzazione" e di tenere la barra dritta verso un approdo democratico.
Abstract/Sommario: Affari e sicurezza in chiave antiislamista sono i fattori che prevalgono nella comunità internazionale e che possono ridimensionare, fino a stravolgerle, le rivoluzioni dell'Africa mediterranea che vogliono partecipazione e democrazia.