Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: È un Appello alla disobbedienza quello lanciato il 19 giugno, domenica della Trinità, da un gruppo di circa 300 parroci austriaci e 50 diaconi, radunati dal 2006 sotto la sigla «Iniziativa dei parroci» e schierati su posizioni vicine a quelle della piattaforma «Noi siamo Chiesa», nata nei paesi di lingua tedesca nel 1995 e poi diffusasi in tutta Europa (cf. Regno-doc. 17,1995,572; Regnoatt. 2,1996,24). Le tesi espresse nel manifesto dei parroci disobbedienti richiamano in effetti quell ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il COP (Centro di orientamento pastorale) di Roma, attraverso il Centro studi della diocesi di Torino in collaborazione con l'Ufficio informatico della CEI, ha realizzato un sondaggio sul laicato nelle parrocchie italiane con lo scopo di rilevare alcune linee di tendenza.
Abstract/Sommario: Tornare a parlare della Chiesa in Spagna, alla vigilia della visita di Benedetto XVI, che si terrà in occasione della Giornata mondiale della gioventù (GMG), dal 16 al 21 agosto, significa tornare a fare un quadro generale della sua presenza pubblica, dei suoi rapporti istituzionali, e delle sue relazioni interne. Per concludere che qualcosa è cambiato dall’inizio dell’era Zapatero tra la Chiesa e il governo. Molto meno tra la Chiesa e il paese. Quasi nulla all’interno della Chiesa ste ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessioni sul Convegno internazionale della Fondazione Oasis svoltosi a Venezia dal 20 al 22 giugno scorsi sul tema "Medio Oriente verso dove? Nuova laicità e imprevisto nordafricano".