Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il contributo presentato mira a illustrare, con precisi riferimenti bibliografici, un orientamento teorico di tipo psico-sociale che tratteggia un diverso modello interpretativo dell’adolescenza. La vena argomentativa del testo percorre un itinerario di natura storico-sociale, concentrandosi sull’analisi delle determinanti sociali del processo di marginalizzazione dell’adolescente. Con atteggiamento realistico si riconosce l’ineludibilità dei processi biologici di sviluppo pregnanti pe ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo riporta i primi risultati di un’ampia ricerca che intende indagare la percezione dell’ambiente familiare che hanno gli adolescenti coinvolti nel fenomeno del bullismo. In particolare, in questa pubblicazione sono stati presi in considerazione gli atteggiamenti educativi genitoriali, lo stile educativo genitoriale, gli atteggiamenti di sostegno da parte dei genitori e la conflittualità familiare percepita. Lo studio è stato realizzato su un campione di 1.256 adolescenti di et ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo si vorrebbe affrontare una questione tutta moderna legata all’attuale assetto socioculturale denominato modernità liquida. Si tratta di quel fenomeno, definito da Bauman come rinegoziazione del significato del tempo, che comporta — soprattutto per le giovani generazioni — un’esasperazione del momento presente, una cancellazione del passato e una riduzione drastica delle prospettive future. A fronte di questa situazione, molto preoccupante perché blocca le energie vit ...; [Leggi tutto...]