Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'Italia di oggi non vive un momento particolarmente florido e felice. Ha perso capacità di produrre figli e ricchezza; continua il divario tra Nord e Sud, non è stato potenziato il ruolo femminile nella società e nel mercato del lavoro. Ai giovani si dedicano poche attenzioni e risorse, si incentiva più la dipendenza che l'autonomia.
Abstract/Sommario: In molti Paesi europei il lavoro sessuale ha assunto uno spazio di autonomia e legittimità nel dibattito pubblico sotto la spinta dei Comitati per i diritti civili delle prostitute.
Abstract/Sommario: Negli ultimi due anni si è ridotto l'uso di stupefacenti ma è aumentato quello di alcol. Non è necessario arrivare alla dipendenza per patire dannose conseguenze fisiche, psichiche e sociali.
Abstract/Sommario: Il nesso tra aumenti delle tariffe e la prevista privatizzazione dell'acqua è molto meno ovvio di quanto appaia a prima vista.
Abstract/Sommario: Esame della situazione politica italiana dominata non da un progetto ma da una dimensione trasgressiva contorta obliqua che regna sovrana nel privato e nel pubblico.
Abstract/Sommario: Il Medioriente è in preda a una febbre di rivolta che mai avete conosciuto in tutta la sua storia. Si è trattato di un vero e proprio terremoto iniziato il 17 dicembre 2010 in Tunisia e ha coinvolto poi Egitto, Algeria, Bahrein, Yemen, Libia, Giordania, Marocco.