Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 14
Abstract/Sommario: La regione da 500 anni minacciata dalla voracità occidentale è oggi più che mai cruciale per il futuro del pianeta, grazie alle sue risorse e al patrimonio di saggezza dei suoi abitanti. Alla vigilia delle elezioni una fotografia scattata da chi la percorre annunciando il Vangelo.
Abstract/Sommario: Il sinodo per il Medio Oriente radunerà a Roma dal 10 al 24 ottobre i rappresentanti delle Chiese cattoliche della regione. Sarà l’occasione per una riflessione a tutto campo sulla presenza e le difficoltà dei cristiani, come spiegano due gesuiti, osservatori privilegiati da Beirut e da Gerusalemme. Segue la testimonianza sulla prima messa di un gesuita turco celebrata ad Ankara, un segno di fiducia nel futuro.
Abstract/Sommario: Maggioranza politica, forze armate e grande business stanno cercando di individuare un percorso a loro favorevole in vista delle possibili elezioni del prossimo anno: manovre che contrastano con un recupero di fiducia dell’opposizione che ha ripreso le manifestazioni di piazza e avviato iniziative clandestine
Abstract/Sommario: Minacciati dallo sfruttamento di foreste e miniere, schiacciati tra ribellione maoista e operazioni governative antiguerriglia, molti adivasi si battono pacificamente per la difesa di risorse, cultura e ambiente
Abstract/Sommario: Il 10 ottobre è un’altra tappa cruciale di un anno che ha visto rovesciamenti politici e violenze interetniche. Con le elezioni parlamentari lo Stato centroasiatico cerca democrazia e una difficile riconciliazione. La testimonianza di un gesuita che vive nella regione degli scontri
Abstract/Sommario: Nella nazione più giovane d’Europa e ancora attraversata da forti tensioni, alcune famiglie italiane accolgono bambini e ragazzi in difficoltà. Facendo della differenza etnica e religiosa un luogo di incontro.
Abstract/Sommario: In un’intervista rilasciata a Popoli, il presidente congolese ha parlato di petrolio, foreste, rapporti con l’Italia. Dalle sue parole emerge l’immagine di un Paese che sta crescendo economicamente e socialmente. Ma è davvero così?
Abstract/Sommario: Precursore di una serie di gesuiti matematici e astronomi che giungeranno nel Paese di mezzo, Matteo Ricci fece delle scienze esatte uno strumento per entrare più profondamente in sintonia con la cultura cinese
Abstract/Sommario: Sull’onda dell’unica globalizzazione che non conosce crisi, quella della paura, le due città sembrano oggi meno lontane, a loro volta vicine a Colonia, a Mosca e ai cantoni svizzeri
Abstract/Sommario: L’istituzione del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione rappresenta un importante segnale di attenzione per una sfida destinata a occupare un posto centrale nell’agenda della Chiesa nei prossimi decenni. Il commento di un teologo