Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Il movimento delle township sudafricane, represso dal potere e dalla polizia locali, si batte per dare voce a chi vive negli slum e che il governo vorrebbe rendere invisibile e muto agli occhi dei turisti.
Abstract/Sommario: Pubblicate le "linee guida e indirizzi di programmazione per il triennio 2010-2012". Per il 2012 sono stati stanziati 326, 9 milioni. Per il 2011 e il 2012, 210 milioni. Le briciole per le ONG. L'OCSE ci bacchetta. Da noi ogni anno crescono solo le promesse. Intervista al sottosegretario agli esteri Mantica.
Abstract/Sommario: L'Africa subsahariana ospita il maggior numero di persone in baraccopoli: 199,5 milioni. Il 70% dei nuovi abitanti delle città finisce nelle malsane periferie, di cui solo il 2% ha probabilità di uscirne. E in questo modo le città africane continuano ad avere sempre più abitanti, senza una corrispondente crescita del reddito pro capite.
Abstract/Sommario: In Rwanda cresce il partito degli emarginati mentre premono le nuove generazioni e anche l'imposizione della lingua inglese crea tensioni.
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni il regime di Paul Kagame ha dato un'immagine di stabilità, ma avvicinandosi le presidenziali lo scenario si movimenta ed emerge un certo malcontento.