Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: A partire dalle due parole chiave proposte nel n. 17/09 di PSS, cambiamento e relazione d'aiuto, diventa cruciale interrogarsi sul senso del lavoro dei servizi e si quanti si occupano del malessere altrui. aiutare significa cambiare? Cambiare significa migliorare.
Abstract/Sommario: La capacità di suscitare cambiamento in noi e negli altri è la strategia fondante nelle relazioni di aiuto. Il cambiamento è scelta inteiore, destruttura sicurezza prefabbricata chiede di stare in relazione e ha bisogno di spazi di riconoscimento.
Abstract/Sommario: Il cambiamento implica una rottura dello status quo. Non si cambia se non rispetto a qualcosa che esiste in una forma e in una condizione che non ci piacciono, che desideriamo modificare..Le diverse accezioni del cambiamento generano emozioni diverse.
Abstract/Sommario: Il tema del cambiamento nelle relazioni di aiuto è cruciale in tutte le nostre attività, e l'interrogativo posto : "che cosa innesca il cambiamento atteso?" è poco più semplice di quello della sfinge. Ci porremo quindi la medesima domanda implicita: quali sono i punti o quale è il punto da cui il cambiamento origina?" tentando di dare una qualche risposta, almeno una risposta che sia congeniale.
Abstract/Sommario: A partire da un'esperienza di formazione e ricerca inconsueta, nota nei Sert dell'Emilia Romagna gli autori propongono riflessioni sul lavoro sociale nelle tossicodipendenze, mettendo a frutto anni di esperienza e un "incrocio di sguardi".