Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'agricoltura industriale, la liberalizzazione dei mercati e l'ingresso massiccio delle multinazionali mettono a repentaglio la sussistenza dei contadini tanto al Sud quanto al Nord del mondo. Uniti oggi nel rivendicare come sola via d'uscita la sovranità alimentare nelle mani dei popoli.
Abstract/Sommario: 20 milioni di ettari di terreno "affittati", per un valore di 100 miliardi di dollari: queste le cifre dei land grabbing, l'accapparamento di terre nei paesi del Sud da parte delle multinazionali. Avide di spazi per la produzione di cibo e biofuel. A farne le spese le popolazioni locali, espropriate dai loro territori in cambio di nulla.
Abstract/Sommario: 1.000 pneumatici riciclati, terra del deserto e olio di falafel: questi i materiali con cui si è costruita la prima scuola elementare, ecologica e "smontabile", presso il campo cisgiordano di Maale Adumin, dove agli arabi è vietato edificare. Oggi garantisce il diritto all'istruzione per oltre 40 bambini, ma Israele minaccia di demolirla.
Abstract/Sommario: Analisi della situazione del volontariato nel mondo: tutti i numeri in Europa, Africa, Asia, America Latina, Oceania.