Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
La civilta cattolica, Vol. 151.III, n. 3606 (16 settembre 2000), pp. 496-508
Abstract/Sommario: L'iter di formazione del Sillabo e l'interpretazione che ha avuto nel mondo cattolico
La civilta cattolica, Vol. 151.III, n. 3606 (16 settembre 2000), pp. 482-495
Abstract/Sommario: Si esaminano le ragioni delle sproporzioni nelle retribuzioni, la necessità di una flessibilità e la distribuzione dei profitti in relazione alla produttività, oltre all'esame della dottrina sociale della Chiesa sulle retribuzioni
La civilta cattolica, Vol. 151.III, n. 3606 (16 settembre 2000), pp. 528-537
Abstract/Sommario: La cronaca esamina i dati della popolazione e della situazione dell'occupazione del 1999 nel Mezzogiorno, registrando un bilancio finale della situazione negativo
La civilta cattolica, Vol. 151.III, n. 3606 (16 settembre 2000), pp. 509-517
Abstract/Sommario: Da una recente pubblicazione della Commissione « Giustizia e pace » della diocesi di Milano: Sulla questione fiscale. Contributo alla riflessione
La civilta cattolica, Vol. 151.III, n. 3606 (16 settembre 2000), pp. 457-467
Abstract/Sommario: Commenti e riflessioni di scrittori sulla Giornata Mondiale della Gioventù del 2000, valorizzati gli interrogatori sul ruolo del Papa, sulla tipologia dei giovani e sul senso globale dell'avvenimento
La civilta cattolica, Vol. 151.III, n. 3606 (16 settembre 2000), pp. 538-545
Abstract/Sommario: Panoramica storica del Messico per comprendere il motivo per cui l'elezione di Fox, del Partito d'Azione Nazionale, una formazione di centro-destra, può essere considerata una svolta storica, anche se vi è il rischio di un ritorno al passato
La civilta cattolica, Vol. 151.III, n. 3606 (16 settembre 2000), pp. 518-527
Abstract/Sommario: Si passano in rassegna i momenti fondamentali del Giubileo dei giovani, accorsi da oltre 160 nazioni e si tenta un bilancio della manifestazione