Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L’Autore, che opera nell’Istituto Ricci di Taipei (Taiwan), presenta la situazione della Cina di fronte ai problemi dell’ambiente. Il Paese si trova in una situazione difficile per l’inquinamento delle acque e dell’atmosfera, in seguito al vertiginoso aumento del consumo di petrolio. Cresce nella popolazione una «coscienza ambientale» con migliaia di moti sociali che contestano l’inquinamento; ma le autorità si dibattono tra la preoccupazione per la situazione ambientale e la volontà d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo affronta il problema della disponibilità del proprio corpo e di quello altrui, in relazione allo sviluppo delle biotecnologie. Si precisa anzitutto che il diritto di «disponibilità» e di «rappresentazione» riguarda i beni materiali e non la persona propria o altrui. La legge infatti riconosce ogni individuo, in quanto persona, come «soggetto di diritto», che non può essere oggetto di decisioni altrui. Il principio vale anche, ad esempio, in materia di testamento biologico, p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le istituzioni finanziarie islamiche sono state meno colpite dalla crisi economica. Esse intendono fornire all’Occidente, oltre ai petrodollari, un modello di gestione più sostenibile socialmente. La finanza islamica è il complesso di strutture organizzative, transazioni, contratti finanziari conformi ai dettami della sharia, che vieta in primo luogo i prestiti a interesse. L’articolo offre una panoramica su tale fenomeno in espansione. La prospettiva che si apre è una rifondazione eti ...; [Leggi tutto...]