Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Migrazione e cattolicesimo in un contesto globale. La cattolicità come struttura per affrontare la migrazione. Mobilità umana come locus theologicus : Elementi di teologia delle migrazioni. Cristo, lo straniero : L'originalità etica dell'essere senza casa. La diversità nella comunione trinitaria : Spunti di riflessione per una "teologia delle migrazioni". La religione dell'altro : Il dialogo interreligioso in Raimondo Lullo. Vivere una spiritualità transnazionale : Il caso delle famigl ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Una Chiesa con un proprio volto. In Evangelii nuntiandi un riconoscimento universale della liberazione. Nel metodo il segreto di Medellín. Nella globalizzazione, il passaggio dall'oppressione all'esclusione. Lettura popolare della Bibbia. Celebrare nella gioia e in maniera inculturata. Far scendere dalla croce i crocifissi di oggi. Per una chiesa fatta di comunità, serva e povera. Collegialità più piena e completa.