Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Negli ultimi 5 anni ha accolto 244 persone di 31 paesi, tutte vittime di torture e violenze: è la struttura dell'Istituto San Gallicano di Roma, che da 25 anni impegna medici, psicologi e antropologi nella cura e recupero delle vittime.
Abstract/Sommario: Dagli arresti arbitrari alla mancanza di assistenza legale, dal controllo dei libri presi in biblioteca a quello su internet, dalle espulsioni “facili” alle torture: a 60 anni dalla Dichiarazione universale dei Diritti dell’uomo la tradizione democratica dell’occidente rischia di venir sacrificata in nome della lotta al terrorismo. La denuncia di Amnesty International.
Abstract/Sommario: Sono 140 mila, secondo l’Ue, i bambini del Benin sottratti alle famiglie per lavorare nelle piantagioni di Togo e Costa d’Avorio, o nelle cave nigeriane. “Comprati” per pochi euro o portati via con l’inganno, lavorano dodici ore al giorno senza stipendio. Una tratta spaventosa, la più grave di tutta l’Africa, contro cui oggi lottano governo, polizia e Ong.
Abstract/Sommario: Sparatorie, violenze, disoccupazione: la vita nei ghetti giamaicani è durissima. E c'è chi ne esce pazzo; anzichè curarli, i "matti" sono abbandonati in strada. Tra mille difficoltà, ora stanno sorgendo i primi centri di accoglienza e riabilitazione.
Abstract/Sommario: Quanti e dove sono i volontari internazionali Focsiv
Abstract/Sommario: In Ecuador il 12 % della popolazione è costituita da disabili, fisici e mentali che fin da piccoli vengono emarginati. L'Ovci promuove una forma di riabilitazione su base comunitaria, che sta aprendo nuove prospettive ai ragazzi e alle loro famiglie.