Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La Bibbia e l’Europa: una patria ermeneutica. – Se c’è una patria per l’Europa, essa è ermeneutica e essa si trova vincolata alla capacità degli Europei di ricordarsi di tutte le “storie” che fanno la sua origine, tra cui quelle della Bibbia. La trama biblica fondamentale – il rapporto d’Israele e delle Nazioni – attraversa lo spazio e il tempo dell’Europa, e il patrimonio biblico è profondamente inscritto nella coscienza che l’Europa ha di se stessa. La cultura europea prolunga in eff ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le Scritture, anima della teologia morale, nell’enciclica “Veritatis Spledor”. – L’articolo cerca di dimostrare come i tre capitoli di Veritatis splendor trovano il loro principio di unità negli esercizi di senso morale. L’enciclica lascia, in effetti, riconoscere un costruzione che precede l’intelligenza spirituale delle Scritture, in particolare della dottrina dei quattro sensi della Scrittura: più precisamente ancora, l’armonia del Vecchio e del Nuovo Testamento; tutto questo è esp ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Quaranta anni dopo, a che punto è il rinnovamento cattolico carismatico? – Studiando la storia del movimento carismatico, il quale ha messo radici in Francia circa quarta anni fa, l’articolo fa risaltare alcuni tratti salienti. Dopo aver fatto una rapida storia, approda nell’esperienza centrale, quella del ”effusione dello Spirito”. Mostra infine come questa grazia ha fruttificato nei gruppi di preghiera e nelle nuove forme di vita comunitaria. Infine, in conclusione, mostra la prospet ...; [Leggi tutto...]