Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L'attenzione dei cittadini. Il rapporto tra diverse culture politiche e diversi valori. 1) Pace e geopolitica. 2) Difesa della dignità della persona e della famiglia. 3) Sui diritti umani. 4) Sfera dell'economia. Principi e mediazione politica. Etica pubblica e compito della legge. Ritorno al tema del bipolarismo. Una parola ai cattolici. Note.
Abstract/Sommario: (1907-2007) Introduzione. Un po' di storia. Gli anni del secondo dopoguerra. Gli anni 1945-1948. Dal 1949 al 1952. Dal 1953-1959. Gli anni sessanta. Le settimane oggi.
Abstract/Sommario: Premessa. 1) Il paradigma moderno: lo Stato come attore unico o principale delle politiche sociali. 2) La critica marx-leninista e radicale al paradigma moderno. 3) I fattori di crisi del welfare state. 4) Gli approcci attuali alle politiche sociali. 5) Le politche sociali nella prospettiva della DSC. 6) Come va inteso il principio di sussidiarità. 7) Sussidiarità orizzontale, sussidiarità verticale. 8) Le trappole della sussidiarità. L'applicazione del principio alla rifondazione dell ...; [Leggi tutto...]