Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il tema del cambiamento climatico in corso è oggi largamente dibattuto. Per meglio comprenderlo e coglierne soprattutto le dimensioni etiche e umane, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace ha organizzato una Conferenza, tenutasi a Roma il 26-27 aprile 2007. L’articolo prende lo spunto da questa per presentare la divergenza esistente tra gli esperti sulle cause del cambiamento, se naturali o dovute alle attività umane. In ogni caso l’allarme può essere salutare per imposta ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Conferenza internazionale sull’Iraq, che si è svolta all’inizio del maggio scorso a Sharm el-Sheikh, in Egitto, con la partecipazione di una sessantina di Paesi, si era aperta con buoni auspici. Dopo anni di scontri e di attentati, gli interventi alla Conferenza sembravano avviati a trovare una soluzione dei problemi del Paese. Poi, di fatto, nulla è cambiato: sono continuati i conflitti e si è pure accentuata la persecuzione contro i cristiani. L’Autore è professore all’Università ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Tema della 45a Settimana Sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Pistoia e a Pisa dal 19 al 21 ottobre 2007, sarà Il bene comune oggi: un impegno che viene da lontano. Il tema assume oggi un particolare rilievo, perché la questione di fondo attuale è precisamente: che cos’è, nel mondo post-moderno di oggi segnato dal relativismo ideologico, dal positivismo scientista e dal libertarismo radicale, il bene comune e quali ne sono le implicazioni? Dopo aver detto che il bene comune è ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La lotta contro la scuola cattolica, nella Francia della III Repubblica, fu una costante che contrassegnò l’attività dei Governi che all’inizio del XX secolo si succedettero alla guida del Paese e, in particolare, di quelli presieduti dai repubblicani radicali R. Waldeck-Rousseau e É. Combes. Essi, in nome della laicità dello Stato, combatterono con forza l’influenza della Chiesa sulla società civile e fecero approvare una nuova legge sulle associazioni, che assoggettava al diritto com ...; [Leggi tutto...]