Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Gli scenari che si stanno aprendo grazie alle importanti operazioni di acquisizione e fusione fra gruppi diversi rendono il sistema bancario particolarmente dinamico. Si tratta di vedere, ora, quanto tale dinamismo, unito ai processi di internazionalizzazione, saprà creare vera concorrenza. E quante e quali potranno essere le ricadute positive sul cittadino consumatore
Abstract/Sommario: Nell’intento di tutelare gli individui nella sfera personale dei loro naturali bisogni di affetto e reciproca solidarietà, la Costituzione ha sempre consentito l’evoluzione storica dei rapporti familiari. Ma in Italia si tende a escludere il riconoscimento pubblico delle unioni omosessuali, ritenute da più parti in contrasto con l’articolo 29 della nostra Costituzione
Abstract/Sommario: Il legislatore italiano non ha ancora precisato la condizione di chi vive un rapporto che ricalca i tratti essenziali di quello fondato sul matrimonio, privo però di una formalizzazione del rapporto di coppia e sorretto soltanto dalla spontaneità dei comportamenti. Una prudenza legislativa comprensibile, soprattutto in considerazione del probabile impatto sulle norme che disciplinano le relazioni familiari
Abstract/Sommario: I discorsi sul futuro dell’Unione europea devono necessariamente considerarne la forza economica. Al di là della discussione sui possibili assetti istituzionali, infatti, vanno tenute in primissimo piano le capacità dell’Europa di fronteggiare i processi di internazionalizzazione e globalizzazione. Quelle stesse capacità che le hanno sin qui permesso di reggere il confronto con l’economia statunitense
Abstract/Sommario: Molte iniziative, molti incontri più o meno al vertice, molte missioni diplomatiche rischiano di apparire soprattutto come un modo di mantenere un minimo di attività nel contesto del «processo» di pace in Medioriente, una finzione per dare l’impressione che si stia davvero facendo qualcosa. Ma in realtà il «processo» non procede affatto e appare sempre più vincolato a vicende esterne all’area mediorientale