Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: con Outcomes, Guidelines, Handbook to improve the quality in the care of elderly with Alzheimer and other dentia diseases
Abstract/Sommario: Nuove tendenze: evitare quanto più a lungo possibile la istituzionalizzazione dell’ammalato; impegnarsi affinché l’ammalato trascorra il maggior numero possibile di anni (tanto spesso dura il decorso dell’Alzheimer) presso la propria abitazione. Vecchi dilemmi: ancora e sempre alla donna è affidato il lavoro di cura, sia formale che informale: alla figlia/moglie/sorella dell’ammalato; alla assistente familiare (spesso immigrata e rinchiusa con l’ammalato in quello che è stato definito ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel lavoro di cura la relazione che si sviluppa è, nella maggioranza dei casi, una relazione tra donne: un’anziana malata che ha perso la propria autonomia e una donna che l’assiste, definita caregiver. Ci sono caregiver che appartengono ai servizi organizzati e che quindi svolgono il loro lavoro sulla base di un contratto professionale; ci sono caregiver (informali) che prestano assistenza perché legati con la persona da assistere da un legame di parentela o di vicinanza. Proprio in q ...; [Leggi tutto...]