Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 18
Abstract/Sommario: Nasr Hamid Abu Zayd è un professore egiziano che attualmente insegna nelle Università di Leida e di Utrecht (Olanda), dove vive dopo essere stato costretto a abbandonare la sua cattedra al Cairo e il suo Paese perché accusato di "apostasia" e dichiarato per questo "divorziato" d'ufficio dalla moglie. Studioso innovatore di esegesi coranica, ha cercato di applicare una lettura storicistica al testo sacro. Recentemente ha svolto una serie di conferenze in Italia per conto del governo ola ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il comboniano padre Tarcisio Pazzaglia accoglie, cura e riabilita i ragazzi fuggiti dalle milizie del Lord's Resistance Army, il gruppo armato che alla guida del visionario Joseph Kony, da 20 anni sta terrorizzando il Nord Uganda. "La guerra qui fa comodo a molti - spiega il missionario -. Noi lavoriamo per costruire un futuro di pace e sviluppo, partendo dalla riconciliazione e dalla educazione"
Abstract/Sommario: Il caso dei misteriosi omicidi di giovani donne nella città messicana al confine con gli Usa ha guadagnato ormai da tempo l'attenzione dei media internazionali. Ma ciò non sembra avere scoraggiato gli assassini, anche per la evidente negligenza delle autorità: almeno 25 le uccisioni nel 2005 e, come al solito, nessun colpevole. In queste pagine l'analisi e la testimonianza di due donne coinvolte nella ricerca della verità
Abstract/Sommario: L'Italia è un importante sostegno per il dittatore eritreo: il nostro Governo lo appoggia politicamente e favorisce gli investimenti delle imprese italiane nel piccolo Paese del Corno d'Africa. Dimenticando le ricorrenti violazioni dei diritti umani perpetrate dal Governo di Asmara condannate da Amnesty International e dal Dipartimento di Stato Usa
Abstract/Sommario: Al Centro Culturale San Fedele di Milano da sette anni si tengono letture di testi biblici che coinvolgono esponenti religiosi cattolici e rabbini. Un'iniziativa che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle Scritture attingendo al comune patrimonio spirituale. Ne abbiamo parlato con rav Giuseppe Laras
Abstract/Sommario: Il nostro Paese é un importante sostegno per il dittatore eritreo: governo ed enti locali lo appoggiano politicamente e favoriscono gli investimenti delle imprese italiane nel piccolo Stato del Corno d'Africa. Dimenticando le ricorrenti violazioni dei diritti umani perpetrate dal governo di Asmara.
Abstract/Sommario: Più che offrire risposte precostituite, ci faremo soprattutto provocare da domande: che cosa significa essere missionari oggi? Qual'è l'attuale "territorio" della missione? Quale il legame tra annuncio del Vangelo e promozione della giustizia?
Abstract/Sommario: Già sentire parlare della Cina come seconda potenza economica mondiale, come sempre più spesso tendono a fare i mass media, può colpire. Sapere che il nostro presente digitale è nel segno del drago può sconvolgere
Abstract/Sommario: Nato nel novembre 1980 per iniziativa di padre Pedro Arrupe, il Servizio dei gesuiti per i rifugiati offre oggi assistenza materiale e spirituale a profughi di 50 Paesi in tutti i continenti. In occasione del 25° anniversario, il Padre Generale della Compagnia di Gesù ha scritto a tutti i gesuiti e a coloro che con essi collaborano. Pubblichiamo la sua lettera
Abstract/Sommario: Una giovane volontaria racconta emozioni, sorprese e lezioni di un campo di lavoro in Perù, organizzato dalla Lega missionaria studenti, associazione giovanile legata ai gesuiti. Fare servizio significa anzitutto mettersi in ascolto dell'altro, per scoprirsi così più ricchi e consapevoli