Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 16
Abstract/Sommario: La chiesa di Sant'Ignazio a Roma racchiude uno degli esempi più celebri dell'arte barocca europea: la volta dipinta dal gesuita Andre Pozzo, che descrive in chiave allegorica la missione della Compagnia di Gesù. Nell'inserto speciale un'introduzione artistico-spirituale, un commento sul senso della "missione" ed un'immagine della straordinaria volta.
Abstract/Sommario: Il 27 agosto è scomparso dom Luciano Mendes de Almeida, gesuita, vescovo di Mariana. La dedizione totale ai poveri, l'umiltà strordinaria e la sua profonda intelligenza ne hanno fatto una delle figure più amate e più carismatiche della Chiesa brasiliana.
Popoli, Vol. 91, n. 11-12, nov-dic 2006, pp. 8-14
Abstract/Sommario: Da due secoli i turchi vivono fasi di modernizzazione con lo sguardo rivolto a Occidente. Il processo avviato negli ultimi anni dal partito di ispirazione religiosa al governo ad Ankara presenta segni di novità e non poche contraddizioni. Il Paese in cui, il 28 novembre, arriverà Benedetto XVI, sembra diventare allo stesso tempo più europeo e più islamico, in un complesso evolversi dei suoi equilibri interni e del modello politico che l'ha retto per ottant'anni
Abstract/Sommario: Nato nel 1981 per iniziativa del gesuita padre Mario Pesce, il "Gruppo India" conta oggi oltre 25mila benefattori e ha per iniziativa principale la "Adozione - Borsa di studio" che assicura ai bambini il cibo e l'istruzione scolastica.
Abstract/Sommario: La lotta separatista del Kashmir e i massacri in Gujarat alimentano il desiderio di vendetta e gettano nel panico la popolazione. Gli attentati di luglio a Mumbai sono gli ultimi di una lunga serie originata dallo scontro in atto tra i fruppi hindu e le minoranze islamiche.
Abstract/Sommario: Nella comprensione del modo in cui Dio entra in relazione con l'uomo intravediamo la via per incontrare, da cristiani, i credenti di altre religioni.
Abstract/Sommario: La Chiesa maronita sta conoscendo un rinnovato slancio religioso con nuove vocazioni e molte conversioni. A questa rinascita fa da contraltare una situazione socio-economica sempre più difficile e così molti cristiani emigrano in Europa e in America.
Abstract/Sommario: Considerato uno dei padri fondatori della letteratura araba moderna, lo scrittore egiziano (premio Nobel nel 1988) è scomparso il 30 agosto. Testimone appassionato del suo tempo, Mahfouz era molto legato alla sua città, al suo quartiere, al suo modo di vivere semplice.
Moringa, l'albero della viata
/ Enrico Casale. - Popoli, n. 11-12, novembre-dicembre 2006, pp. 54-55
Abstract/Sommario: In Ciad, l'Acra, una Ong milanese, ha varato un progetto per far conoscere le caratteristiche dell'albero della vita, come integratore alimentare a fianco della povera dieta cui è costretta la popolazione di Goundi.