Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 21
Abstract/Sommario: La Cina concede un aiuto economico di oltre sei milioni di dollari alla Somalia. Che cosa ci fa l'alfiere del socialismo di mercato nel Corno d'Africa?
Abstract/Sommario: Siamo in pieno soggettivismo: ognuno modella il suo Dio secondo i propri gusti
Abstract/Sommario: I cattolici dopo anni di restrizioni legate alla guerra trentennale si stanno organizzando attraverso un capillare lavoro nel settore creativo e formativo. Le difficoltà sono ancora molte e le sfide non mancano, prima fra tutte quella portata sul piano della fede dalle nuove e aggressive sette di matrice protestante
Abstract/Sommario: Scrittore e giornalista notissimo, ordinario di Sociologia della conoscenza, Gaspare Barbiellini Amidei si è occupato di nuovi movimenti religiosi fin dagli anni Ottanta. Il suo libro "New Age, Next Age", pubblicato nel 1998, è ancora oggi una preziosa guida per una migliore comprensione di questo variegato mondo e delle sue non poche insidie
Abstract/Sommario: In Africa orientale la scarsità di piogge nel 2005 ha compromesso i raccolti e rovinato i pascoli. Secondo l'Onu, undici milioni di persone stanno già facendo i conti con la grave scarsità di cibo, ma nei prossimi mesi la situazione potrebbe peggiorare
Popoli, Vol. 91, n. 4, aprile 2006, pp.6-14
Abstract/Sommario: Riscoperta di millenarie tradizioni religiose, perlopiù orientali; proliferazione, nelle sue molteplici varianti, di pratiche New Age; diffusione di sette difficilmente catalogabili ma accomunate dalla promessa di benessere fisico e interiore: in Occidente (Italia compresa) il «supermarket delle fedi» è sempre affollato. Quali le motivazioni profonde del fenomeno? Quali le ambiguità e le potenzialità? Quali le risposte (e i ritardi) della comunità ecclesiale?
Abstract/Sommario: Viene presentata la figura di Alessandro Valignano, figura determinante nell'evoluzione delle missioni gesuitiche in Asia, di cui ricorre il quarto centenario della morte. Sua l'intuizione di una Chiesa fondata su un clero locale in Giappone. Il sogno di aprire alla missione l'immensa Cina affidato a Matteo Ricci
Abstract/Sommario: Marilia Albanese svolge un'intensa attività di docente e divulgatrice, in particolare per quanto riguarda le religioni e le filosofie dell'india, ma anche le espressioni artistiche a fondo religioso dell'Asia. Questi temi le hanno ispirato numerose pubblicazioni
Abstract/Sommario: Proliferazione nucleare, terrrismo di matrice islamica, crescita di movimenti integralisti nel mondo musulmano, difficile integrazione nel consesso internazionale, anacronismo di una teocrazia al potere: sono tutti temi che hanno per fulcro l'Iran, che suscitano un acceso dibattito tra i fautori della linea dura con Teheran e quanti ritengono che sia possibile con gli strumenti della diplomazia e dell'economia internazionali giungere a un concreto dialogo con questo grande Paese, cerni ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ritorniamo sulla figura del gesuita scomparso il 12 dicembre, molto noto in Centroamerica soprattutto per avere fondato Pro Busqueda, associazione salvadoregna impegnata nella ricerca di bambini strappati alle famiglie durante la guerra civile. Il commosso ritratto di padre Cortina tracciato da un confratello diventa occasione per riflettere sul significato della morte, sull'identità del vero "compagno di Gesù", sui frutti di una vita vissuta in modo solidale