Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 1978
Torino : Einaudi, 1978
Milano : Feltrinelli, 1995
Abstract/Sommario: Il volume comprende ventuno racconti inediti di autori relativamente giovani o addirittura giovanissimi, tutti ancora pressoché sconosciuti in Italia, pur avendo alcuni fama consolidata in patria. Sono testi scritti negli ultimi anni, spesso usciti solo su riviste e in parte ancora inediti a Cuba, accumunati dall'intento di descrivere e interpretare dal di dentro quest'isola piena di incanti, contraddizioni, problemi. Troviamo così crampi di fame e fiotti di rum; il sesso che affiora o ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Berlino, 1968. In un clima di rivolta e di resa dei conti con il passato, l'inglese Ted Mundy salva la vita a un giovane tedesco di nome Sasha. Tra Ted e Sasha nasce "un'amicizia assoluta". Un legame più forte dei vincoli famigliari, capace di sopportare lunghe assenze e superare le più grandi prove della storia. Ted e Sasha si trovano ad agire come spie sui lati opposti del Muro, nemici all'apparenza, in realtà una coppia di agenti che fanno il doppiogioco. Sono anni spesi a protegger ...; [Leggi tutto...]
Milano : Libri Scheiwiller, [2005]
Abstract/Sommario: Aniara è una nave spaziale in viaggio verso Marte, in fuga dalla Terra resa ormai invivibile da guerre e malattie. Il cervello di Aniara è un computer, Mima, servito dall'operatore Mimaroben. Un guasto condanna l'astronave a vagare nell'etere verso la costellazione di Lyra. La condizione disperata che attende i viaggiatori allenta i vincoli morali e spirituali: col tempo gli argonauti si abbandonano a rapporti sessuali lascivi, all'adorazione di culti esoterici, alla prevaricazione vio ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, [1990]
Abstract/Sommario: Tutti i vostri incubi cominciano in una tranquilla sera d'inverno, magari davanti al caminetto. Naturale: i racconti dell'orrore sono nati, per chi non lo sapesse, come una tipica narrazione "natalizia" che aveva lo scopo di mandare un brivido supplementare lungo la schiena degli ascoltatori. Fra gli autori di questa antologia macabra, introdotta con appena un pizzico di umorismo da Isaac Asimov, figurano maestri del terrore come Robert Bloch, Ramsey Campbell, S. Baring-Gould, H.P. Lov ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il sole 24 ore, 2012
Abstract/Sommario: "Una delle sue grandi qualità è farci apparire degna di racconto qualunque realtà, grande o piccola": così Cesare Garboli ricordava Mario Soldati, considerato un precursore per aver fatto dialogare la letteratura con il cinema e la televisione. In queste pagine lo scrittore compare con il suo nome e cognome, riferendo storie che nella finzione narrativa attribuisce a un amico carabiniere, il maresciallo Gigi Arnaudi, piemontese di nascita. I due si ritrovano a tavola, in luoghi per lor ...; [Leggi tutto...]